

Demistificare il modello Zero Trust nell’OT
Gli ambienti OT sono sempre più connessi con le reti IT, il che può offrire nuovi vantaggi strategici. Questa convergenza può inoltre ridurre i requisiti di spazio, eliminare l’hardware fisico, accorciare i tempi di distribuzione, migliorare i risparmi sui costi, incrementare le prestazioni e ridurre le risorse dei reparti IT e OT in compartimenti stagni. Ma queste connessioni bucano anche l’air-gap OT, sgonfiando così le false nozioni di attendibilità implicita e sicurezza dei sistemi ICS fin dall’ideazione.
La strada che porta dall’attendibilità implicita al modello Zero Trust non è priva di ostacoli o complicazioni. Per implementare efficacemente una soluzione Zero Trust come ZTA in un ambiente OT, I responsabili della sicurezza potrebbero trovarsi ad affrontare questioni specifiche riguardanti il funzionamento dei sistemi ICS nell'ambiente OT e tutti gli aspetti relativi alla sicurezza.